Chi sono

Andrea Moi

Sono uno Psicologo della Salute, Psicoterapeuta, Formatore, Mediatore interculturale in ambito giuridico, scolastico, culturale, sanitario e sociale, nonché Educatore Professionale Socio-Pedagogico.
Da anni collaboro con cooperative sociali, associazioni, scuole e Università in tutta Italia, offrendo supporto psicologico e formazione attraverso interventi sia in presenza che online. Il mio lavoro si concentra sulla facilitazione di gruppi con modalità partecipative e sul supporto a insegnanti, operatori/trici e famiglie.
Come formatore, ho tenuto numerosi seminari e conferenze su temi fondamentali come la genitorialità, il bullismo e cyberbullismo, la gestione dei conflitti, lo sviluppo organizzativo, il burnout, il disagio giovanile e la violenza di genere. Proprio su quest’ultimo tema, nel 2018, sono stato intervistato dalla scrittrice Claudia Sarritzu per il libro “Parole Avanti. Femminismo del 3° millennio”.
Per nove anni ho ricoperto il ruolo di Giudice Onorario presso la Corte d’Appello, sezione minori di Cagliari. Sono anche autore del libro “Minori che educano i propri genitori. Progetti diffusi per la promozione della Salute e del Benessere Sociale in contrasto alla violenza di genere”, in cui racconto la mia esperienza professionale e condivido buone pratiche per promuovere la salute nelle famiglie e nei minori nel contesto della violenza di genere.
Attualmente, sono Coordinatore e Psicologo presso la Cooperativa Sociale La Clessidra, dove mi occupo di interventi di supporto psicologico rivolti a individui, gruppi, famiglie e organizzazioni. Faccio parte del Consiglio Direttivo e del Comitato Tecnico Scientifico della SIPSA (Società Italiana di Psicologia della Salute), dove coordino SIPSA Young e mi occupo delle iniziative scientifiche dedicate ai soci e alle socie.
Collaboro inoltre con l’Università di Cagliari come borsista di ricerca, portando avanti progetti di studio e approfondimento nell’ambito della salute psicologica.
Nel mio studio privato offro percorsi di supporto psicologico e psicoterapia personalizzati, anche con utilizzo di EMDR®, rivolti a persone, gruppi, famiglie e organizzazioni, con l’obiettivo di promuovere sempre la salute e il benessere sociale attraverso interventi mirati ed efficaci.
La mia missione è aiutarti a costruire un equilibrio psicologico stabile e duraturo, attraverso un approccio empatico, professionale e orientato alla crescita personale.

ANNI DI ESPERIENZA
+
PROGETTI EROGATI
K+
ore di formazione erogate
pubblicazioni scientifiche

Dott. Andrea Moi o semplicemente… Andrea

Benvenuti nel mio spazio professionale. Mi chiamo Andrea e sono uno psicologo della salute, psicoterapeuta e ricercatore con una profonda passione per la promozione del benessere psicologico e per la ricerca applicata. La mia missione è supportare individui, famiglie e comunità nel loro percorso verso il miglioramento della qualità della vita, attraverso interventi innovativi e scientificamente fondati.

Percorso Professionale

Con oltre venti anni di esperienza, ho maturato competenze trasversali in diversi ambiti della psicologia, tra cui:
– Supporto psicologico individuale per minori e adulti.
– Consulenza psicologica e progettazione di interventi personalizzati.
– Formazione e coaching per insegnanti, educatori e professionisti della salute.
– Ricerca scientifica sulla prevenzione della dispersione scolastica e sull’uso di strumenti digitali per la promozione del benessere.

Sono attualmente borsista di ricerca presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove collaboro al progetto “What works in preventing early school leaving: getting evidence into use”. Inoltre, svolgo attività clinica e formativa per enti pubblici e privati, con un focus sulla promozione della salute e sulla gestione delle emozioni.

Progetti e Collaborazioni

Ho avuto l’opportunità di coordinare e partecipare a numerosi progetti formativi e di ricerca, tra cui:

Il bello di restare

Laboratori e incontri per la gestione delle emozioni e la prevenzione del disagio giovanile dedicati a minori e le loro famiglie.

Bullismo e Cyberbullismo

Programmi innovativi di educazione alla cittadinanza digitale e prevenzione del cyberbullismo dedicati alle scuole e alle famiglie.

Promozione della Salute

Sviluppo di rubriche divulgative digitali in collaborazione con SIPSA Young, divisione della SIPSA – Società Italiana di Psicologia della Salute.

Formazione e Competenze

Sono specializzato in Psicologia della Salute e abilitato alla psicoterapia. Ho completato corsi avanzati su tecniche innovative come l’EMDR e la Mindfulness, che integro nella mia pratica clinica. Inoltre, ho esperienza nell’utilizzo di strumenti diagnostici e nella gestione di interventi di gruppo.

Esperienza lavorativa

Ho collaborato, tra le altre, con le seguenti organizzazioni:

Università degli Studi di Cagliari

2024-2025

Messa a punto di strumenti digitali per la consultazione e condivisione di evidenze scientifiche sull’abbandono scolastico in Sardegna in ricerca dal titolo “What works in preventing early school
leaving: getting evidence into use”.

Amministrazione Provinciale di Cagliari

2015-2018​

Svolgimento di attività ed iniziative di competenza dell’Ufficio Lavoro Formazione e Immigrazione.
Attività del Centro Servizi per l’Immigrazione per l’erogazione di servizi destinati agli stranieri
extracomunitari residenti nel territorio provinciale di Cagliari, nonchè osservatorio per lo studio e il monitoraggio della condizione immigrati. Gestione Ufficio Tirocini. Supporto alle nuove funzioni in materia Lavoro e Servizi per l’Impiego.

Corte d’Appello del Tribunale di Cagliari sez. Minori

2011-2019

▪ Membro del Consiglio in udienze civili o penali con minori e famiglie

CSV Sardegna Solidale

2016-2024

Progettista e formatore dei moduli erogati e attività di docenza in aula e online e coaching ad esperti/e nel campo del volontariato in materie e giovani del Servizio Civile Universale.

ENPAP – Ente Nazionale Previdenziale e Assistenziale per gli Psicologi

2022-2023

Servizi di Psicologia all’interno del progetto PDT “Vivere Meglio” per l’accesso gratuito ai servizi
psicologici e di psicoterapia con gestione di servizi testistica e monitoraggio da piattaforma online.

SIPSA – Società Italiana di Psicologia della Salute

2021-2025

Consigliere, Coordinatore dei gruppi di lavoro di comunicazione social, “mezz’ora con…” e You and SIPSA.
Creazione piano editoriale, creazione contenuti su pubblicazioni scientifiche per divulgazione per la pagina ufficiale Facebook, Instagram e LinkedIn di SIPSA.

BIC Sardegna S.p.a.

2010-2011

Colloqui motivazionali e di gruppo, orientamento di base e professionale, Self-Assessment e SelfEmpowerment dedicato a disoccupati in reinserimento lavorativo nell’Area di Crisi di Tossilo.

Ordine degli Psicologi della Sardegna

2023-2025

Membro del gruppo di lavoro sullo sviluppo del campo digitale nella Psicologia

Cooperativa “La Clessidra”

2023-2025

Coordinatore equipe servizio di educativa scolastica scuole secondarie di secondo grado territori dei
Comuni di Muravera, Isili, Senorbì, Villaputzu e Seui. ▪ Psicologo e Formatore del servizio PLUS – Centro per la Famiglia dei comuni di Iglesias,
Domusnovas, Villamassargia, Bugerru, Fluminimaggiore, Musei e consulenza per Comune di
Siurgus Donigala con supporto psicologico individuale, coppie, gruppi.

Il mio portfolio – Rassegna Stampa

Progetti, incontri, interviste, articoli di giornale…

Chi ha collaborato con me dice…

Esperienze raccontate da chi ha collaborato con me

Stefano Porcu

Oltre alle sue solide competenze professionali, il Dott. Moi si distingue per la sua affidabilità e onestà. Il suo approccio umano, arricchito da una spiccata empatia, costituisce un valore fondamentale nell’approccio alla persona.

Stefano Porcu

elena-doppio

Il Dott. Moi è un professionista attento e profondamente sensibile alle esigenze di chi si affida a lui, capace di coniugare umanità e rigore scientifico. La sua capacità di creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo lo rende una guida preziosa e un riferimento per chiunque lavori al suo fianco.

Elena Doppio

Davide Zanda

Ho avuto il piacere e l’onore di intraprendere e condividere molti progetti professionali e umani col Dott. Moi, esperienze straordinarie sotto ogni aspetto. Competenza, professionalità e dedizione sono evidenti fin dal primo incontro, con una capacità di ascolto e confronto che non ha eguali, così come la sua attenzione ai dettagli, e la passione con cui costruisce e si immerge in ogni progetto.
Non solo un professionista superlativo, ma anche una persona che con la sua umanità, fa la differenza nella vita di chi ha la fortuna di lavorare con lui.

Davide Zanda

PATNERSHIP

Collaboriamo per crescere insieme

Credo nella forza delle sinergie. Lavoro con enti, aziende, cooperative, ETS, professionisti e professioniste della salute per sviluppare progetti innovativi, promuovendo il benessere psicologico e la salute nei diversi contesti della vita quotidiana.