Blog, articoli, idee sparse...

Blog del sito www.andreamoi.it

Il monologo di Chiara Francini

un articolo di Andrea Moi

Gender o non-Gender?

Ricerca vs Comunicazione, un articolo di Andrea Moi

Il Merito

Proposta per un Ministero dell'Istruzione e dell'Equità, un articolo di Andrea Moi

Cosa è un trigger?

Riflessioni sulle cose che diciamo, un articolo di Andrea Moi

La mia prima commissione

“Hajimete no Otsukai”, “Old Enough”, “Una giornata da grande”, un articolo di Andrea Moi

1000 giorni per la Salute

Promozione, genitoralità, allattamento nei primi 1000 giorni, un articolo di Andrea Moi

Flourishing

Rifiorire nella salute, un articolo di Elisabetta Santoru, Elisabetta Perra e Andrea Moi

FASD day

Cosa è la FASD?

Gino Strada

Un tributo

Un’ipotesi di dialogo interdisciplinare fra psicoterapia e osteopatia alla luce della teoria polivagale

Articolo di Daniele Pisu e Marco Giuseppini

Covid e Suicidio: quale legame esiste?

Articolo di Elisabetta Perra, Elisabetta Santoru e Andrea Moi

Perché è importante rispettare gli standard HIPAA in Italia?

Articolo di Elisabetta Perra e Andrea Moi

Intelligenza Emotiva come chiave di successo nel lavoro

Articolo di Elisabetta Santoru e Andrea Moi

Cagliari città più vivibile

Commento al report di Sole 24 Ore

E se smettessimo di fingere?

Riflessioni sul libro di Jonathan Franzen

Sono stati giorni intensi!

Il bisogno e il bello di restare

Vado a vivere da sola

Un commento ad un articolo di Internazionale

Intervista per Rai Radio 3

Proteste in piazza e rabbia

Intervista a Lorenzo Braina

Insegnanti, formatori e genitori: insieme si educa meglio

Spot e #foodporn

Un "errore" tecnico, uno etico e uno comunicativo di uno spot locale

I bias e le distorisioni cognitive di Feltri

Come comprendere i nostri errori cognitivi dall'osservazione della dichiarazione di Feltri

Apertura servizio "Imprenditore, ti ascolto"

Servizio dedicato agli imprenditori durante la pandemia in collaborazione con Confcommercio (Sud Sardegna)

Intervista per IUS LAW - La radio dell'avvocatura

Stiamo osservando il tempo che passa...

Riflessioni in tempo di pandemia